C'è cameretta e cameretta.
Visualizzazione post con etichetta colori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colori. Mostra tutti i post
giovedì 19 settembre 2013
Colori in cameretta
I colori in una camera per bambini sono sempre protagonisti. Il loro giocattoli, gli arredi e le decorazioni fanno da scenografia all'ambiente in cui dovrà crescere l'uomo del futuro.
Mondrian a casa tua
NsA e Mondrian in casa tua per un ambiente soggiorno vivace.
Clicca qui per conoscere come rinnovare i tuoi mobili invece di sostituirli.
Clicca qui per conoscere come rinnovare i tuoi mobili invece di sostituirli.
Un colore per ogni ambiente
Sapevi che i diversi colori e le loro tonalità influiscono sulla nostra sensibilità, non solo a livello estetico, ma anche a livello emozionale?
NsA ti suggerisce alcune regole.
La zona giorno in generale è adatta ad ospitare colori caldi,creano infatti un effetto stimolante ed eccitante, perfetti per un ambiente in cui si deve lavorare e dove ci si deve muovere. Attenzione ai colori troppo accesi e violenti, come rossi ed arancioni carichi, che hanno un impatto talmente forte che arrivano ad aumentare il battito cardiaco e quindi a stimolare l’appetito, semmai scegliamoli per i mobili, non per le pareti.
NsA ti consiglia di scegliere colori più tenui, che sono facilmente abbinabili e che non appesantiscono eccessivamente l’ambiente: un piccolo trucco che vi permette di rendere gli spazi più ampi e alleggeriti alla vista, è quello di utilizzare elementi di arredo trasparenti (sono ad esempio molto diffuse le sedie trasparenti in policarbonato, i tavoli in vetro, ...).
Se non si vuole rinunciare ai toni accesi, il consiglio è quello di non esagerare: magari è opportuno realizzare solamente una parete o porzione di essa con un colore molto saturo e farlo contrastare con colori molto più tenui, evitando comunque il tono su tono (a meno che il "ral" non sia lo stesso di un complemento vicino).
In generale è sempre bene scegliere colori alle pareti non più scuri di quelli dei pavimenti, tenendo sempre e comunque conto dello stile dei vari elementi della stanza.
NsA ti suggerisce alcune regole.
La zona giorno in generale è adatta ad ospitare colori caldi,creano infatti un effetto stimolante ed eccitante, perfetti per un ambiente in cui si deve lavorare e dove ci si deve muovere. Attenzione ai colori troppo accesi e violenti, come rossi ed arancioni carichi, che hanno un impatto talmente forte che arrivano ad aumentare il battito cardiaco e quindi a stimolare l’appetito, semmai scegliamoli per i mobili, non per le pareti.
NsA ti consiglia di scegliere colori più tenui, che sono facilmente abbinabili e che non appesantiscono eccessivamente l’ambiente: un piccolo trucco che vi permette di rendere gli spazi più ampi e alleggeriti alla vista, è quello di utilizzare elementi di arredo trasparenti (sono ad esempio molto diffuse le sedie trasparenti in policarbonato, i tavoli in vetro, ...).
Se non si vuole rinunciare ai toni accesi, il consiglio è quello di non esagerare: magari è opportuno realizzare solamente una parete o porzione di essa con un colore molto saturo e farlo contrastare con colori molto più tenui, evitando comunque il tono su tono (a meno che il "ral" non sia lo stesso di un complemento vicino).
In generale è sempre bene scegliere colori alle pareti non più scuri di quelli dei pavimenti, tenendo sempre e comunque conto dello stile dei vari elementi della stanza.
Iscriviti a:
Post (Atom)